A chiusura del 36° Corso Ski Fondo
Vocazione … CAI di Ivo Pollastri
Per il buon vino occorrono alcuni componenti armonicamente fusi tra loro per ottenere la qualità : territorio giusto, natura propizia, sapiente lavoro dell’uomo.
Con la neve è … la stessa cosa ! Richiede “vocazione”. Esperienza e tecnica, affinate negli anni sia da chi insegna, i nostri bravissimi Maestri, sia dagli allievi che magari iniziano come principianti ma spesso, in breve tempo, acquisiscono notevole scioltezza e capacità appassionandosi, a una pratica sportiva ma anche – ce lo auguriamo – a tutto quanto sta “intorno” ad un corso di sci del CAI.
Il caldo di questo fine settimana ci ha hatto proprio sudare la meta della gita!
Grazie all’organizzazione impeccabile degli amici ed istruttori Sergio Cocordano, Enzo Bologna ed Emilio Garbellini niente è rimasto lasciato al caso!
Splendido paesaggio dalla cima del “Sigaro” meta cloù della gita di domenica raggiunta da un piccolo gruppo di instancabili sciescursionisti, che poi hanno potuto godersi un’interminabile discesa su tutti i tipi di neve:dalla neve dura sotto alla cima fino ad arrivare a quella terribilmente molle che non consentiva di avanzare di un solo millimetro!
Un grosso ringraziamento a tutti gli istruttori del CAI che hanno accompagnato questo bel gruppo di appassionati attraverso le montagne della valle d’Aosta: Sergio, Enzo, Papini, Guido, Silvana, Emilio, Milanesio, Deva, Paltrinieri e Carravieri.
In attesa della prossima gita, potete godervi le foto del week-end!
Valgrisenche, situata a 1664 metri di altitudine a 28 km da Aosta, ospiterà quest’anno il raduno LPV di sci fondo escursionismo.
La valle offre, in qualunque periodo dell’anno, splendidi scenari naturali: lontana dalle grandi affluenze turistiche, genuina e appartata, è luogo ideale per chi cerca il contatto con la natura incontaminata.
Soggiorneremo al Vieux Quartier, un fortino risalente alla fine del XIX secolo, ristrutturato recentemente per rivalutare un luogo di particolare interesse storico e culturale.
IMPORTANTE:
Si ricorda a tutti i partecipanti l’OBBLIGO di dotazione di AUTOSOCCORSO (SONDA, PALA, ARTVA) – Legge VdA per le attività fuori pista.
Cena sociale e consegna diplomi all’agriturismo La Sforzata
*15 aprile 2011
Collegno, Strada Pianezza Torino 69. Ore 20.00
Cari amici,
dopo tanta neve e dopo tante performance sulle piste da sci, diamoci appuntamento per festeggiare insieme davanti ad un buon piatto e ad un buon bicchiere (e anche di più) la stagione sciistica passata e quella estiva alle porte.
Nell’attesa che l’ultima neve si sciolga, ritroviamoci in occasione della tradizionale cena del Gruppo Sci di Fondo e Fondo Escursionismo. Sarà l’occasione per ritrovare gli amici dei corsi, i compagni di sciate, gli istruttori e per partecipare alla cerimonia di conferimento dei DIPLOMI DEI CORSI DI FONDO e FONDO ESCURSIONISMO alla presenza dei maestri F.I.S.I. e degli istruttori di fondoescursionismo del CAI UGET .
La cena si terrà:
VENERDI’ 15 APRILE 2011 alle ore 20,00 presso l’agriturismo “LA SFORZATA” Via Torino/Pianezza 69 (SS 24) – COLLEGNO.
Per l’occasione, lo Chef dell’Agriturismo ha preparato un menù raffinato per soddisfare i palati più fini (guarda qui).
L’importo è di EURO 31,00.
Ti aspettiamo. Non mancare questo bel momento!
Per informazioni e prenotazioni (EURO 10,00 di caparra) tutti i giovedì sera in Sede presso i responsabili del gruppo.
E in attesa delle cena, una selezione delle performance degli allievi di quest’anno in questa esclusiva selezione di foto
E’ stato eccezionale questa due giorni di fondo escursionismo nel vallone di Marmora, in Val Maira, all’insegna di sole e neve
Hanno partecipato gli allievi del corso principianti e del corso avanzato, insieme ad un nutrito gruppo di aggregati. Si sono cimentati il primo giorno in un’esercitazione pratica e fuoripista di orientamento ed il secondo si sono dedicati interamente alla neve fresca caduta nella notte.
Non sono mancati certo i momenti di relax e di convivialità, tra piatti tipici, indimenticabili acciughe al verde ed intrugli alcolici non meglio identificati.
Con questo fine settimana si sono conclusi in bellezza i due corsi di fondo escursionismo.
Il prossimo appuntamento è ora per il 2-3 aprile in Valgrisanche per il raduno di fondo escursionismo Piemonte Liguria e Valle d’Aosta.
h 07.00 bus della neve Valmala1380 metri Valle Varaita
Purtroppo non abbiamo raggiunto il numero minimo di partecipanti e la gita a Valmala di domenica è stata annullata. Speriamo nella prossima stagione per farvi conoscere questa bella località, le sue piste, i suoi panorami e una trattoria che sa ristorare tutti con sapienza.
Per l’ultima uscita della stagione abbiamo scelto la bella località di Valmala (CN)
Il Centro Ski Nordico si trova al Santuario di Valmala a 1380m. Sullo spartiacque tra la Valle Varaita e Maira. Offre un totale di 30 Km di piste da cui si può ammirare lo splendido paesaggio da cui si ammirano il Monviso, il Cervino, il Gran Paradiso e il Monte Rosa!
Il costo del giornaliero è di 4€
Offerta speciale pranzo + giornaliere 14,00 €
IMPORTANTE:
La gita verrà effettuata solo al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti.
Il ritrovo per il BUS:
ore 7.00 in Cso Regina Margherita ang. Cso Potenza (lato ex AEM). La partenza del BUS della Neve è alle ore 7.10 precise. guarda la cartina!
COSTO BUS: € 16 bus per una gita.
Per informazioni e iscrizione alla gita: giovedì sera in Sede dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
cellulare del Gruppo 389 9814755 (attivo giovedì sera)
In una limpida e primaverile giornata si e’ svolta l’uscita SFE del corso SE1 con 7 epici scifondoescursionisti.
Dalla localita’ francese di NEVACHE, (VAL CLAREE) ville haute mt 1620 e punto di arrivo al COL DE LA BUFFERE mt 2427 (830 mt di dislivello per uno sviluppo di 16km).
Dall ‘abitato di Nevache abbiamo seguito la rotabile fino a quota 1800 per poi deviare a sx (bivio con indicazioni rif. buffere) e percorrere il tratto boschivo fino a quota 2050 dove inizia l’ampia e lunga conca dell’alto vallone de la bufere.
Sosta idrica al RIF.bufere mt 2070 e avvistamento di tracce di ungolati sulla neve (camosci), dopo circa 45 min di attraversamento dell’altopiano si affronta l’ ultimo dolce pendio che ci porta al col de la Bufere mt 2427 in circa 3h 30′ dalla partenza.
Dopo una sosta mangereccia per riacquistare energie per la lunga discesa, tolte le pelli e paraffinato gli sci (antizoccolo) incominciamo a scivolare sui nostri assi a TALLONE LIBERO lungo l’ampio vallone sulla parte dx orografica chiudendo il giro ad anello della parte alta al rif. Bufere. Superato il tratto boschivo un po’ a spazzaneve un po’ in derapage prendiamo il largo sentiero GR 57 che ci riporta allabitato di Nevache, 2h 20 dal colle.
Non poteva mancare come chiusura dell’escursione la tappa in una locanda nel caratteristico borgo del piccolo paesino.
Un ringraziamento agli allievi del corso SE1 e AGGREGATI che nonostante la non facile sciabilita della neve hanno brillantemente affrontato una lunga escursione in sicurezza e tranquillita’, un saluto a tutti voi e alla prossima escursione SFE………..!!!
Grande successo di iscritti a questa penultima gita extra-corso di fondo, i fondisti sono accorsi in massa a questa classicissima gita: Cervieres e colle dell’Izoard.
Una bellissima giornata ha accompagnato sia i fondo-escursionisti del corso SFE2 che i fondisti del gruppo attraverso una delle zone più suggestive delle vicine alpi Francesi!
Stessa meta per i fondisti del gruppo, corsi all’assalto del colle attraverso la classica strada che ormai da diversi anni viene battuta regolarmente.
I ragazzi del corso SFE2, sotto la guida di Emilio, hanno percorso un sentiero completamente in neve feresca posto alla sinistra della classica salita all’Izoard per la strada, per poi sbucare pochi metri sopra il rifugio Napoleon.
Dopo uno spuntino e qualche foto, il gruppetto di valorosi corsisti dello SFE2 si è buttato a capofitto nella discesa, prima provando il fuori pista tagliando alcuni tornanti tra il colle ed il rifugio e poi seguendo la strada fino a Cervieres.
*Domenica 6 Marzo 2011
h 07.00 bus della neve
Gita extra corso di fondo a: Cervieres (Francia)
Nella piccola e graziosa località di CERVIERES-LE LAUS vi sono tracciate circa 18 Km di piste da fondo di diverse difficoltà , con la possibilità per i più volenterosi di salire al Rifugio Napoleon e al col d’Izoard 2460 metri.
Il ritrovo è alle ore 7.00 in Cso Regina Margherita ang. Cso Potenza (lato ex AEM). La partenza del BUS della Neve è alle ore 7.10 precise. guarda la cartina!
Grazie alla famiglia Ghirardi per il dono ricevuto in ricordo dell’amico Lino
Domenica 27 febbraio 2011 si e’ svolta la tradizionale gara sociale del nostro sodalizio che, per molti partecipanti, rappresenta la conclusione della stagione sciistica in pista e che, a partire da quest’anno, e’ stata dedicata alla memoria di Lino Ghirardi, amico di tante trasferte agonistiche prematuramente scomparso nel giugno dello scorso anno. Le condizioni meteo nelle due ore precedenti la gara parevano non promettere nulla di buono, con un cielo plumbeo ed un accenno di nevicata, poi, invece, poco prima della gara una bella schiarita, anche se accompagnata da un vento un po’ fastidioso, ha piacevolmente allietato l’avvenimento.
Dopo il minuto di raccoglimento sono iniziate le “ostilita’” all’interno delle varie categorie: nella categoria ragazzi Emanuele Sardo prevale su Jacopo Chianale nella categoria allievi si sono imposti, rispettivamente, Nancy Castiglione (35m 50s) tra le donne ed Eugenio Senes (27m 27s) tra gli uomini. Tra le agoniste vittoria per Maria Teresa Robbiano (47m. 11s.) su Romana Tacchetti e Roberta Magnetto. Un bel duello testa a testa ha invece caratterizzato la gara degli agonisti con Francesco Chianale e Gianni Natale a contendersi la vittoria che e’ stata poi appannaggio di quest’ultimo, con il tempo di 36 minuti e 36 secondi.
Qualche ora dopo si e’ poi proceduto alla premiazione in presenza dei figli di Lino:
Monica e Lorenzo, che hanno fatto dono alla sezione di un bel trofeo artistico. Particolarmente commovente e’ stato il discorso commemorativo di Lino tenuto da Floriano, che, sentendosi molto emotivamente coinvolto, a stento ha trattenuto le lacrime nel ricordare i tanti piacevoli momenti ed aneddoti che molti di noi han condiviso con lui. La giornata e’ proseguita poi con il consueto pranzo post competizione e l’estrazione dei premi.
Un sentitissimo grazie, da parte mia e di Paolo Camoriano, va a tutti gli allievi dei corsi che in gran numero hanno presenziato a questo momento conviviale ed a tutti coloro che, pur non avendo partecipato, (Mara, Ivo, e Michele Mariano) hanno attivamente collaborato per la sua riuscita col cronometraggio dei tempi, la loro registrazione ed altre mansioni che ora mi sfuggono.
L’unica nota negativa e’ stata la SCARSISSIMA PRESENZA degli agonisti, che, esclusi i due organizzatori, solo in 10 (3 donne e 7 uomini), contro i 14 allievi (6 donne 8 uomini), si sono presentati al via.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.